Vai ai contenuti
arti marziali vasto
Salta menù
Salta menù
Karate Vasto
arti marziali vasto
Salta menù
Salta menù

NINPO TAIJUTSU

L'ANTICA TRADIZIONE CHE VIVE NEL PRESENTE

ninjutsu vasto
Il Reikan Ninpo Taijutsu è una disciplina di Arti Marziali Tradizionali Giapponesi che nasce dall’ispirazione del programma della prestigiosa Natori Ryū, antica scuola di arti e strategie, di cui il Sensei Antonio Genovesi è membro (n° 337) e studioso.

Questa disciplina non si limita a riproporre un repertorio tecnico del passato: rappresenta un ponte vivo tra la tradizione dei Clan di Iga e Kōga, culla storica del Ninpo, e le moderne esigenze di efficacia marziale.

Il Reikan Ninpo Taijutsu si distingue perché unisce in maniera armonica antichi principi e pratiche di combattimento con metodologie attuali, offrendo un percorso completo che non solo fortifica il corpo, ma plasma anche la mente e lo spirito.

Le aree di studio principali


Il programma del Reikan Ninpo Taijutsu si sviluppa in diversi ambiti, ciascuno con un valore unico e complementare:

Taijutsu (Arte del Corpo)
Il fulcro della disciplina. Il Taijutsu è l’arte del combattimento a mani nude, basata su movimenti naturali, fluidi e adattivi. Comprende colpi, proiezioni, leve articolari e strategie di controllo che insegnano a utilizzare l’energia dell’avversario trasformandola in un’opportunità. È lo studio dell’efficienza corporea applicata, dove ogni gesto diventa strumento di difesa e consapevolezza.

Ninpō (La Via dello Shinobi)
Oltre la tecnica, il Ninpō rappresenta la via della strategia e della resilienza. Significa sviluppare sensibilità, percezione e capacità di adattarsi a circostanze mutevoli, proprio come i guerrieri dei Clan di Iga e Kōga. Nel Ninpō si fondono tattiche di sopravvivenza, discipline interiori e strumenti di crescita personale che permettono di affrontare non solo i conflitti fisici, ma anche le sfide della vita quotidiana.

Kobudō (Arti con le Armi Tradizionali)
Lo studio delle armi antiche, come spade, bastoni, catene e strumenti agricoli adattati al combattimento. Il Kobudō amplia la visione dell’arte marziale, affinando coordinazione, concentrazione e comprensione della tradizione guerriera giapponese. Ogni arma diventa un’estensione del corpo e un veicolo per trasmettere principi di strategia e movimento.

Oltre la tecnica: filosofia e tradizione


Il Reikan Ninpo Taijutsu non è soltanto un insieme di tecniche di combattimento. È un cammino culturale e filosofico che integra conoscenze preziose della tradizione giapponese:

  • gli insegnamenti esoterici del Mikkyo, che guidano verso una più profonda consapevolezza interiore;

  • lo studio dell’erbalismo tradizionale, utile per la cura e il sostegno del corpo e della mente;

  • l’applicazione di strategie e metodologie tratte da testi autentici delle scuole classiche, tramandati di generazione in generazione.

Praticare Reikan Ninpo Taijutsu significa intraprendere un percorso che rafforza il corpo, affina la mente e arricchisce lo spirito. È una disciplina adatta a chi cerca un’arte marziale efficace, ma anche a chi desidera approfondire le radici culturali e filosofiche del Giappone antico.

Che il tuo obiettivo sia imparare a difenderti, migliorare la tua condizione fisica o scoprire la saggezza di una tradizione millenaria, il Reikan Ninpo Taijutsu ti offre una Via completa e coinvolgente, in cui ogni passo è un’opportunità di crescita.

IL PROGRAMMA

  • Studio e applicazione di tecniche percussive (pugni, calci, gomiti, ginocchia, etc.)
  • Cadute e rotolamenti
  • Evasioni
  • Proiezioni
  • Tecniche di lotta in piedi
  • Tecniche di lotta a terra
  • Tecniche di Spada (uso della Spada Giapponese in combattimento)
  • Tecniche di Lame (uso dei sai, tanto, Kama e coltelli in combattimento)
  • Tecniche di Bastone (uso del Jo e dei bastoni corti)
  • Shuriken-Jutsu

Il programma di Ninjutsu viene arricchito con lo studio di metodologie teorico-pratiche riguardanti gli aspetti che i Guerrieri Shinobi dovevano conoscere per essere definiti tali come:

  • Tecniche di Meditazione e Raffinamento Spirituale
  • Elementi di botanica
  • Studio della storia e filosofia degli Shinobi
  • Elementi di strategia militare e geografica

Vuoi apprendere il Reikan Ninpo?

*Le lezioni di Reikan Ninpo sono riservate alle classi di adulti.

SISTEMA DI GRADUAZIONE

Il sistema di graduazione del Reikan Ninpo non comprende cinture colorate, si adotta invece una particolare visione dell'antico Menkyo Kaiden
cinturabianca
1° Livello
cinturabianca
2° Livello
cinturabianca
3° Livello
cinturabianca
4° Livello
cinturabianca
5° Livello
cinturabianca
6° Livello
Gli allievi che hanno raggiunto la il 6° Livello, e partecipato ad ogni attività aggiuntiva (stage interni e seminari), ottengono il grado di
SHINOBI GENIN

shinobi genin
cinturanera
Cintura Nera 1° Livello - Shoden
cinturanera
Cintura Nera 2° Livello - Chuden
cinturanera
Cintura Nera 3° Livello - Okuden
Gli allievi che hanno raggiuntola Cintura Nera di 3° Livello, e partecipato ad ogni attività aggiuntiva (stage interni e seminari), ottengono il grado di
SHINOBI CHUNIN

shinobi chunin
cinturanera
Cintura Nera 4° Livello - Shinpiden
Gli allievi che hanno raggiunto la Cintura Nera di 4° Livello, e partecipato ad ogni attività aggiuntiva (stage interni e seminari), ottengono il grado di
SHINOBI JONIN

shinobi jonin
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Arti Marziali a Vasto - White Tiger Dojo Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"