Vai ai contenuti
arti marziali vasto
Salta menù
Salta menù
Karate Vasto
arti marziali vasto
Salta menù
Salta menù

IL DOJO

ALLENARE MENTE, CORPO E SPIRITO

Il White Tiger Dojo è molto più di una semplice Scuola di Arti Marziali: è un luogo dove disciplina, crescita personale e tradizioni millenarie incontrano le tecniche più avanzate per il combattimento reale. Qui celebriamo il rispetto per il passato, ma ci adattiamo alle sfide del presente, offrendo corsi che combinano l’autenticità delle antiche arti marziali con approcci moderni ed efficaci.

Fondato con l’obiettivo di creare un ambiente che rifletta i valori di un autentico Dojo, il White Tiger Dojo è uno spazio inclusivo e dinamico, progettato per accogliere studenti di ogni età e livello di esperienza. La nostra missione è aiutarti a scoprire il tuo potenziale, fornendoti strumenti pratici per affrontare sfide sportive, situazioni di autodifesa e per accrescere la tua fiducia personale. La nostra accademia è riconosciuta ed affiliata alla Jiu Jitsu Global Federation di Rickson Gracie, e alla W.A.S.C.A. / CSEN.

Al White Tiger Dojo non troverai solo una palestra: troverai un luogo dove allenarsi, crescere e scoprire il vero spirito delle Arti Marziali. Qui si praticano discipline come Kempo Combat/MMA, Jiu Jitsu/BJJ, Ninpo Tai Jutsu e Kajukenbo, tutte insegnate con un livello tecnico elevato e con grande attenzione ai valori fondamentali che rendono ogni arte marziale unica.

Il nostro Dojo non è un semplice spazio dove imparare tecniche di combattimento: è una comunità, una famiglia, un luogo in cui ognuno cresce aiutando gli altri e rispettando regole non scritte che rendono l’allenamento un’esperienza completa, dentro e fuori dal tatami. Allenarsi al White Tiger Dojo significa molto più che migliorare la tecnica: significa imparare a rispettare se stessi e gli altri.

I compagni di allenamento sono tuoi fratelli
Qui ogni allievo è parte di una grande famiglia. Ci si sostiene, ci si incoraggia e si cresce insieme, condividendo sfide e successi.
Non esiste competizione tra allievi
Non c’è rivalità, non c’è gelosia. L’unico confronto è con se stessi, perché la vera crescita nasce dalla collaborazione e dal rispetto reciproco.
I compagni devono aiutarsi tra loro
Chi ha più esperienza guida chi è agli inizi. Questo aiuto reciproco non è solo un dovere, ma un modo per rafforzare la comunità e far sì che tutti possano crescere al massimo delle proprie possibilità.
I NOSTRI CORSI
Ogni disciplina che insegniamo ha il suo carattere e il suo percorso, ma tutte condividono un obiettivo: sviluppare corpo, mente e spirito.
SENSEI ANTONIO GENOVESI
Ho dedicato tutta la mia vita alle Arti Marziali, che ho iniziato a praticare all'età di 9 anni, quando mi trasferii in questa città da un paese più piccolo e mio padre pensò che fosse utile per me imparare il Kung Fu, poichè avrebbe contribuito a darmi disciplina, sicurezza e carattere. Da allora non ho mai smesso di praticare, girando varie palestre della città e sperimentando diversi stili come il Karate e il Judo, per poi tornare a praticare il Kung Fu.

La svolta nel mio percorso marziale arrivò con il trasferimento in una città più grande e con l'ingresso nella Federazione W.A.S.C.A. (World Academy of Sport and Combat Arts), che mi permise di entrare in contatto con maestri di Arti Marziali di tutta Italia, Russia e Stati Uniti d'America.

Grazie a questi contatti ho avuto modo di studiare il Kempo Karate, che studiai dal Sensei Maughan prima, e dal Sensei Reeves poi, fino a raggiungere dopo molti anni il 3° Dan, e soprattutto del Kajukenbo (l'MMA originale), che più di ogni altra disciplina ha aperto la mia mente e mi ha fatto crescere tecnicamente e di cui ho raggiunto il livello di Cintura Nera di 1° grado.

Successivamente ho studiato (e tutt'ora continuo a studiare) il Takemusu Ju Jitsu e il Gracie - Brasilian Jiu Jitsu con il Sensei D'Olimpio (Head Coach della Gracie Jiu-Jitsu St. Petersburg, Russia). Queste esperienze mi hanno permesso di approfondire gli aspetti che meno erano compresi nei miei studi precedenti, come il grappling e la lotta a terra.

Dato il mio rispetto e interesse anche per il lato più tradizionale delle Arti Marziali, ho intrapreso un percorso di studio sulle discipline legate al Tai Jutsu e al Kobudo, aderendo alla scuola Natori Ryu (membro n° 337) capeggiata da Anthony Cummins e risalente ad uno degli ultimi Clan che continuano a tramandare la tradizione direttamente dal Giappone.

Nel 2025, il Sensei D'Olimpio mi ha conferito il grado di Cintura Nera nel Gracie Jiu Jitsu / BJJ, che mi è stata poi riconosciuta  dalla JJGF di Rickson Gracie.
La somma di tutte queste esperienze e di tutti gli studi che ho condotto in più di 20 anni di pratica mi ha permesso di strutturare un programma di allenamento estremamente dettagliato, che è poi diventato il Red Dragon Kempo Combat®:una disciplina estremamente completa per chi vuole imparare un' Arte Marziale integrale, per chi desidera apprendere delle valide metodologie di difesa o per chi vuole intraprendere un percorso agonistico legato alle competizioni e ai combattimenti.

Ho sottoposto il programma del Red Dragon Kempo Combat® ad una commissione di Maestri di Arti Marziali della World Academy of Sport and Combat Arts che mi hanno valutato ed esaminato, conferendomi il 5° Dan.

Oggi sono un insegnante certificato CSEN e mi occupo della Scuola di Arti Marziali "White Tiger Dojo", che rappresenta una realtà nuova e giovane nel panorama delle Arti Marziali vastesi.
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Arti Marziali a Vasto - White Tiger Dojo Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"