KAJUKENBO
LA PRIMA VERA MMA


Il Kajukenbo non è solo un'arte marziale: è la prima vera Mixed Martial Art (MMA) della storia. Nato in un contesto di reale pericolo, dove la sopravvivenza dipendeva dalla capacità di difendersi efficacemente, il Kajukenbo rappresenta una sintesi rivoluzionaria di stili e tecniche pensata per garantire la massima efficacia nel combattimento. Ma cosa lo rende così speciale e come ha influenzato il mondo delle arti marziali?
Le Origini del Kajukenbo: Un Sistema per la Sopravvivenza
Il Kajukenbo nacque negli anni '40 a Oahu, nelle Hawaii, in un periodo in cui le strade erano spesso teatro di violenza e crimini. La necessità di un sistema di combattimento pratico e letale spinse cinque maestri di arti marziali a collaborare per creare uno stile che fosse capace di affrontare qualsiasi situazione. Il nome Kajukenbo riflette le discipline fondamentali che ne costituiscono l'essenza:
- KA: Karate, per la sua forza esplosiva nei colpi.
- JU: Judo e Jujitsu, per le tecniche di proiezione e lotta a terra.
- KEN: Kenpo, per la fluidità e la velocità nei movimenti.
- BO: Boxe cinese (Kung Fu), per l'agilità e la versatilità.
Questo sistema fu sviluppato per affrontare i pericoli reali delle strade, dove non esistevano regole e l'unico obiettivo era sopravvivere. La genesi del Kajukenbo è quindi radicata in un ambiente pericoloso, dove la difesa personale era una necessità vitale.
Kajukenbo: La Prima MMA
Ciò che distingue il Kajukenbo è la sua filosofia di fusione e adattamento. Già decenni prima che il termine "MMA" diventasse popolare, il Kajukenbo combinava tecniche di diverse discipline per creare un sistema di combattimento completo e versatile.
L'obiettivo dei fondatori era semplice: creare uno stile che funzionasse in qualsiasi situazione, senza essere vincolato da regole sportive. Colpi potenti, tecniche di lotta e movimenti fluidi venivano combinati per garantire la massima efficacia, sia in piedi che a terra. Questo approccio, basato sull'adattamento e sulla praticità, ha gettato le basi per le MMA moderne.
Focus sul Combattimento Reale
Il Kajukenbo è stato progettato per funzionare in situazioni reali, dove le variabili sono imprevedibili e la posta in gioco è la vita stessa. Ogni tecnica, dai colpi alle proiezioni, è pensata per essere letale e immediata. Non si tratta di un'arte marziale per esibizioni o competizioni sportive, ma di un sistema per sopravvivere in situazioni estreme.
Questo focus sull'efficacia reale è un retaggio dell'ambiente pericoloso in cui il Kajukenbo si è sviluppato. La filosofia che lo guida è chiara: non importa quanto sia bello un movimento, se non funziona nella realtà, non serve. Questa mentalità pragmatica ha reso il Kajukenbo un sistema rispettato e adottato in tutto il mondo.
Il Kajukenbo è molto più di un'arte marziale: è una filosofia di sopravvivenza e adattamento. Come prima MMA della storia, rappresenta un simbolo di innovazione e pragmatismo nel mondo delle arti marziali. Per chi cerca un sistema che unisca efficacia, versatilità e una profonda connessione con la realtà, il Kajukenbo rimane una scelta senza pari.
Vuoi apprendere il Kajukenbo ?
SISTEMA DI GRADUAZIONE

Cintura Bianca

Cintura Gialla

Cintura Arancione

Cintura Viola

Cintura Blu

Cintura Verde

Cintura Marrone 1° Grado

Cintura Marrone 2° Grado

Cintura Marrone 3° Grado

Cintura Nera 1° Dan

Cintura Nera 2° Dan

Cintura Nera 3° Dan

Cintura Nera 4° Dan

Cintura Nera 5° Dan

Cintura Bianca - Rossa 6° Dan

Cintura Nera - Rossa 7° Dan

Cintura Rossa con bordo Nero 8° Dan

Cintura Rossa con bordo Argento 9° Dan

Cintura Rossa con bordo Oro 10° Dan